vendere casa

DIFFICOLTA’ A VENDERE CASA: I POSSIBILI MOTIVI

Vendere casa non è sempre facile, anzi, a volte l’operazione richiede molto tempo. Ecco i consigli per non commettere errori. Comprare una casa non è affatto semplice e, sicuramente, non lo è nemmeno venderla. Spesso può capitare che, per diversi proprietari, il processo di vendita di un’immobile possa rivelarsi più lungo e complicato del previsto; non è raro che la casa rimanga infatti...

COME VENDERE UNA CASA RICEVUTA IN DONAZIONE

Come vendere una casa ricevuta in donazione dal donante ancora in vita. Guida su aspetti legali, fiscali e pratici. Persona che firma un contratto per l'acquisto di una casa, simbolo di transazioni immobiliari, ideale per chi sta considerando la vendita di un immobile proveniente da donazione, con riferimento a processi legali e fiscali legati all'acquisto e alla cessione di una proprietà. La...

COME SANARE GLI ABUSI “ANTE 67”

Gli abusi edilizi ante 1967 sono stati realizzati prima dell'entrata in vigore della Legge Ponte: ecco come si regolarizzano Cosa si intende per abusi edilizi ante 1967 e, ancora, come si procede alla regolarizzazione? Si tratta di un dubbio frequente fra i proprietari di immobili non più recentissimi, considerando come questi edifici costituiscano una porzione importante del patrimonio...

I VANTAGGI DI AFFIDARSI AD UNA AGENZIA IMMOBILIARE

Grazie alla loro conoscenza del mercato, gli agenti immobiliari sono in grado di determinare un prezzo di vendita competitivo. Questo è essenziale durante le trattative, poiché consente loro di stabilire obiettivi realistici e negoziare in modo efficace con potenziali acquirenti. Ecco perché si rivela fondamentale scegliere l'agenzia immobiliare ideale per le proprie esigenze. Promuovere...

10 CONSIGLI PER VENDERE CASA

Al giorno d'oggi, per vendere casa al meglio è importante prestare attenzione a come la si presenta. Il colpo d'occhio è importante. È sempre stato così e ora, nell'era digitale in cui viviamo, ancora di più. Ma come mettere in luce il proprio appartamento? Innanzitutto, presentandolo nel modo migliore. Esistono infatti delle tecniche di marketing immobiliare con le quali fare ciò, come ad...

COSA FARE SE SCOPRO DEI DIFETTI DELLA CASA DOPO IL ROGITO?

Prima di suggellare con il rogito notarile l’acquisto di una casa, bisognerebbe valutare attentamente l’offerta, senza mai abbassare la guardia. La verifica dei documenti, le visure catastali e ipotecarie, sono solo alcuni degli aspetti su cui approfondire, e che non sono responsabilità diretta del notaio che ufficializza il rogito. Al pubblico ufficiale spetta il compito di concludere la...

VENDITA DI UN IMMOBILE: CHI PAGA L’IMU?

Sono chiamati a pagare l’IMU, ovvero l’Imposta Municipale Propria, tutti i proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale (o possessore di prima casa di lusso) in Italia. Nel caso di mancato pagamento, o di errore nel calcolo dell’importo IMU dovuto, è possibile ricorrere in sanzioni. Per questo, in relazione alle compravendite immobiliari, sorge un dubbio: a chi spetta pagare...

QUALI COSTI SOSTENERE PER VENDERE UNA CASA

La domanda più frequente da parte dei proprietari che hanno intenzione di vendere casa è: “Chi vende una casa cosa deve pagare?”. Normalmente, non c’è l’obbligo per il proprietario di versare delle imposte sulla cessione dell’immobile, tranne per alcune eccezioni, per esempio quando si eredita una casa o nel caso in cui la transazione crei una plusvalenza. Inoltre, nel caso in cui il...

Quanto costa una donazione immobiliare?

Donare un immobile può non essere semplice, vediamo infatti che i costi possono variare a secondo del grado di parentela con il beneficiario. Le aliquote previste in caso di donazione sono: 4% per il coniuge e i parenti in linea retta, da calcolare sul valore eccedente 1 milione di euro, per ciascun beneficiario, 6% per fratelli e sorelle, da calcolare sul valore eccedente 100mila euro, per ciascun...

Confronta Strutture

Confronta